Il Guatemala negli ultimi 60 giorni ha sofferto pesanti tormente. Molte di queste hanno colpito anche le comunità partner di zeroCO2, distruggendo le coltivazioni di ortaggi, mais e fagioli. Ne abbiamo parlato nei social ma anche, soprattutto, tra di noi, che con quelle comunità abbiamo un legame profondo. Così, con Virgilio e tutto il team guatemalteco, abbiamo deciso di fare qualcosa per supportarle. L’impegno di zeroCO2 non può limitarsi agli stretti confini del nostro lavoro quotidiano.
Virgilio ci ha raccontato che “Le tempeste tropicali che si sono abbattute sul Guatemala nel 2020 hanno determinato una notevole perdita delle colture annuali delle comunità che stiamo supportando. Mais, fagioli e altre colture che per molte famiglie rappresentano il sostentamento principale, sono perse. Un’altra terribile e inaspettata sorpresa di quest’anno infinito. Non poter contare più su queste risorse non significa solo mettere a rischio il sostentamento alimentare ma anche quello economico. Dalla vendita di questi prodotti, infatti, deriva il sostentamento quotidiano di queste comunità.
E’ necessario comprendere l’assoluta assenza dello Stato in queste situazioni. Le famiglie si trovano di fatto da sole di fronte alla drammatica realtà di una perdita così totale. C’è chi patirà la fame, chi deciderà di emigrare in altri luoghi, o vendere la poca terra che ha alla multinazionale delle monoculture intensive. Tutto questo semplicemente per garantire il sostentamento quotidiano della famiglia.
Sulla base di tutto questo, è nata l’idea di sostenere le famiglie danneggiate da questa calamità, donando loro sementi vegetali (pomodoro, erba cipollina, coriandolo, cetriolo e cereali di base come mais e fagioli), ma anche offrendo formazione gratuita sulla coltivazione biologica del prodotti a rapida crescita.
L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie partner di zeroCO2 colpite nella produzione di colture a breve termine, per permettere loro di generare rapidamente cibo e reddito economico superando questa situazione.
Il cambiamento climatico è una realtà sotto i nostri occhi. I danni che genera sono enormi ed è importante prepararsi per affrontare le difficoltà che certamente porterà in tutto il pianeta. E’ importante aver chiaro il quadro di riferimento e le azioni che ognuno di noi può mettere in campo. Noi abbiamo deciso di rispondere così, come vi abbiamo raccontato.
zeroCO2. Un mondo
intero di storie.
Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia. Ascolta ciò che abbiamo da dire.
fai la tua mossa.
Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.