Crediamo che per affrontare la crisi climatica in modo rapido e concreto ci voglia un deciso intervento dei governi e delle multinazionali, questo è innegabile e ci auguriamo che una forte risposta in questo senso avvenga al più presto.
Dall’altra parte, anche tutti noi con le nostre piccole azioni siamo altrettanto importanti e decisivi.

Ma che vuol dire “piccole azioni“?

A volte rinunciamo a fare qualcosa perché “tanto cosa cambia? Io mica faccio la differenza!“… senza pensare che anche la più piccola azione è utile al cambiamento (se non dal punto di vista materiale, sicuramente dal punto di vista mentale). Una piccola azione può essere quel famoso batitto d’ali che genera un uragano dall’altra parte del mondo.

“Molta gente piccola, in luoghi piccoli, facendo piccole cose, può cambiare il mondo”

Ecco, crediamo che questo dbba essere il mantra di ognuno di noi, ogni giorno.

Per un motivo molto semplice: ogni gesto porta a una consapevolezza, la consapevolezza porta all’educazione e l’educazione è la base della sostenibilità.

E’ su questi presupposti che quest’anno, mentre organizzavamo la campagna marketing per il Natale, abbiamo deciso di adottare una strategia differente. Non volevamo limitarci al marketing, ma agire per sensibilizzare diffusamente, chiedendo alle persone di fare piccoli gesti che noi ci saremmo impegnati a tramutare in un valore reale per il pianeta e per le persone.

Così sono nati Fai un regalo al pianeta e Chi vuol essere sostenibile.

Fai un regalo al pianeta

è semplicemente un post su instagram, come se ne potrebbero vedere a milioni ogni giorno, ma con una caratteristica particolare: il nostro impegno a piantare un albero per ogni 10 condivisioni ricevute. Alle persone costava solo pochi secondi, un piccolissimo gesto, quello della condivisione. Questo gesto non solo ha portato valore a zeroCO2, facendoci arrivare a migliaia di persone, ma si è tramutato in tantissimi alberi che ci impegneremo a piantate. 1500 per l’esattezza, avendo superato le 15000 condivisioni in solo tre giorni. Un valore reale, derivante dal nostro impegno e dal piccolo gesto di migliaia di persone.

Chi vuol essere sostenibile

è invece un quiz live, condotto da Andrea Bellati sulla nostra pagina Instagram, sei domande a crescente difficoltà, chiunque può partecipare e per ogni risposta giusta degli alberi piantati. Con questa iniziativa vogliamo tenere compagnia, sensibilizzare divertendo e spingere le persone a prendere quel poco di coraggio che serve a partecipare a una diretta instagram per poter fare qualcosa di bello per l’ambiente.

Ringraziamo tutti voi che avete partecipato e continuate a partecipare a queste iniziative augurandovi buone feste da parte di tutto il team di zeroCO2.

zeroCO2. Un mondo
intero di storie.

Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia. Ascolta ciò che abbiamo da dire.

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Amazzonia peruviana, nuove radici per zeroCO2

Il Perù è incredibile, la patria del meraviglioso popolo Inca! Ha tantissimi ecosistemi diversi ed eccezionali, tra questi c’è anche la Foresta Amazzonica, dove anche noi, con un bellissimo progetto, ci apprestiamo a dare un contributo…

Clima e Nazioni: l'accordo di Parigi

Il nostro pianeta sta risentendo sempre di più gli effetti del cambiamento climatico. In un mondo in cui gli effetti di questo cambiamento permeano tutti gli aspetti della nostra vita, gran parte dei governi e delle nazioni…

Educazione incisiva e di qualità: una visione Globale

L’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha collocato l’educazione al centro dei dibattiti sul futuro dell’umanità, fondandosi sulla ferma convinzione che l’educazione sia uno dei motori più potenti e collaudati per garantire …

fai la tua mossa.

fai la tua mossa.

Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.