Natale, un’occasione per parlare di sostenibilità. 

Perché proprio a Natale?
Il cambiamento climatico non va in ferie a Natale.
Al contrario, il Natale è considerato il più grande disastro ambientale annuale del mondo. Durante il Natale, infatti, le emissioni di CO2 aumentano significativamente. In tre giorni di festeggiamenti, produciamo il 5,5% della nostra impronta di carbonio annuale. Durante il Natale, la quantità di rifiuti aumenta del 25-30% a livello globale. Solo nel Regno Unito*, durante le feste viene gettata abbastanza carta per avvolgere il pianeta 9 volte.

In Italia**, spendiamo in media 45€ a testa per regali inutili che dopo 3 anni vengono buttati. Il 50% degli italiani dichiara di sentirsi sopraffatto dall’idea di quante cose inutili riceverà a Natale mentre il 43% di essere pronto a rinunciare a quasi la metà dei regali che attualmente riceve, pur di evitare di ricevere cose inutili o sbagliate. Il 75% dei nostri connazionali è convinto che la felicità derivi dalle esperienze piuttosto che da oggetti materiali, con un ulteriore 71% che le considera più memorabili rispetto ad un regalo fisico. Infine, il 90% degli italiani che festeggiano il Natale e ricevono regali, dichiarano di essere più felici all’idea di ricevere meno regali se si trattasse di pensieri desiderati e utili.
Ma non è finita qui…

Se, infatti, più della metà dei consumatori pensa che le aziende e i brand privati siano responsabili di un cambiamento positivo in termini di sostenibilità, ben due persone su tre sono pronte a spendere di più per finanziare un marchio considerato sostenibile e questa proporzione sale tra i millennials. Per le aziende è ormai dunque fondamentale implementare la propria responsabilità sociale d’impresa e impegnarsi per il pianeta.

Il 50% dei consumatori pensa che le aziende e i brand privati siano responsabili di un cambiamento positivo in termini di sostenibilità.
2 persone su 3 sono pronte a spendere di più per finanziare un marchio considerato sostenibile, questa proporzione sale tra i millennials.
L’81% dei millenials sceglie un marchio sostenibile nonostante il sovrapprezzo.

Perché scegliere regali sostenibili?

  • Per trasmettere la cultura della sostenibilità in azienda
  • Per parlare dell’impegno aziendale per diventare più sostenibile
  • Per creare momenti di team building e di formazione sulla sostenibilità
  • Per monitorare le buone pratiche aziendali

I regali sostenibili di zeroCO2 

Alcune idee su come rendere i regali di Natale del tuo marchio più innovativi e più sostenibili.  

Gli alberi, a doppio impatto, di zeroCO2  

Un regalo per il pianeta. Gli alberi sono considerati la tecnologia più efficace ed economica per compensare i gas a effetto serra. Piantando un albero si sostiene quindi lo sforzo globale per combattere il cambiamento climatico.

Un regalo per le persone. L’albero che pianti ha un impatto enorme sulla vita delle comunità agricole con cui lavoriamo. Doniamo ogni singolo albero a queste comunità, generando sicurezza alimentare e sostegno economico. 

Regalare uno o più alberi è un’esperienza unica, personalizzata che dura tre anni. Chi lo riceve potrà riconoscerlo da tutti gli altri grazie a CHLOE e potrà vederlo crescere per i prossimi tre anni. 

Segnalibro

Segnalibro di pura cellulosa ECF, certificati FSC®, caratterizzati da una superficie ruvida. Personalizzato con il brand della tua azienda o dell’evento, include un albero in America Latina, da adottare scannerizzando il QR code e inserendo il codice unico dell’albero. Disponibili in tre grafiche a scelta, sono personalizzabili con il logo del tuo brand.

Perpetua

Perpetua, la matita di design ed economia circolare, realizzata all’80% da scarti di grafite, che non si rompe e scrive per oltre 1000 Km. Include un albero in America Latina, con stampa “Ho piantato un albero” ed è personalizzabile con il brand dell’azienda o dell’evento

nuna

Una guida di piccoli cambiamenti per lasciare impatto positivo sul pianeta. Un mazzo di 52 carte tra buone abitudini, consigli, attività e contenuti formativi. Carta dopo carta, in 52 passi, nuna ti accompagna verso uno stile di vita più sostenibile.
Ogni nuna, include un albero piantato in Guatemala. Ogni mazzo ha una carta in più con il codice di riscatto di un albero. Chi lo riceve potrà diventarne co-proprietario e seguirne la crescita online per tre anni.
Con nuna, contribuisci a creare la foresta della tua azienda.

 

Tracciabilità e trasparenza. 

È tutto vero. Tutto tracciato. Ogni albero è tracciabile grazie a CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento. Regalando un albero dai la possibilità a chi lo riceve di seguirne la crescita e ricevere aggiornamenti fotografici periodici per i prossimi 3 anni.

 

Scritto da: Enrico Samarughi

Fonti:

*Stockholm Environment Institute, Stanford University,

**Ricerca Condotta da Opinuim Research nel mese di novembre 2018 su un campione di 1.502 italiani che festeggiano il Natale (dai 18 anni in su).

zeroCO2. Un mondo
intero di storie.

Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia. Ascolta ciò che abbiamo da dire.

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
fai la tua mossa.

fai la tua mossa.

Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.