La foresta #IMPATTOSOTTOZERO con zeroCO2
Ogni persona al mondo può essere definita sostenibile dal punto di vista ambientale se produce mediamente al giorno circa 7kg di CO2. La media italiana è ben superiore, più del doppio: ogni italiano emette 16.2 kg di CO2 al giorno.
Dal 25 ottobre al 15 novembre Francesca e Chiara di Cibo Supersonico vivranno 21 giorni a IMPATTO (SOTTO) ZERO: un esperimento volto a limitare al massimo gli sprechi e le emissioni di CO2, cercando di dimostrare come sia a tutti gli effetti possibile condurre uno stile di vita più sostenibile attraverso azioni e gesti quotidiani.
Cibo Supersonico: le emozioni al centro del cambiamento sostenibile
Le ragazze di Cibo Supersonico sono Francesca Fariello e Chiara Ratti, una chef e l’altra “mangiatrice” nonché social media manager, creatrici digitali che promuovono il cambiamento sostenibile tramite la cucina plant-based su Instagram, Facebook e YouTube.
Il loro progetto Cibo Supersonico non è però una semplice scuola di cucina o un corso di formazione: è un metodo che mette le persone e le loro emozioni al centro del percorso verso il raggiungimento di un equilibrio sostenibile. L’obiettivo non è semplicemente apprendere ricette vegane: la chiave sta nel comprendere che adottare uno stile di vita basato sulla cucina vegetale non porta solo a benefici per l’ambiente e la salute, ma è un percorso esperienziale più profondo che tocca la sfera emotiva e sentimentale delle persone.
Obiettivo: la foresta #IMPATTOSOTTOZERO di Cibo Supersonico
Ridurre al minimo le emissioni di CO2 prima, compensare la CO2 prodotta poi: qui entra in gioco zeroCO2. Riproponendo l’esperienza già portata avanti nel 2021, Francesca e Chiara di Cibo Supersonico hanno deciso di coinvolgervi nella loro foresta #IMPATTOSOTTOZERO quest’anno, permettendovi di adottare alberi che verranno donati alle famiglie contadine in Guatemala e alle cooperative sociali in Italia.
Gli alberi adottati con zeroCO2 compensano le emissioni di CO2, contrastano il dissesto idrogeologico e si inseriscono in progetti in cui l’impatto sociale creato è tangibile, sia nelle cooperative che per le famiglie contadine. Tramite questo gesto, puoi generare anche tu impatto ambientale e sociale positivo!
PIANTA UN ALBERO con cibosupersonico
Vuoi supportare Cibo supersonico nella creazione di una foresta per compensare le emissioni di CO2 e supportare una comunità contadina a resistere agli effetti della crisi climatica?
Usa il codice sconto “SOTTOZERO” per ottenere il 30% di sconto!
Chi è zeroCO2?
La nostra
missione
Non abbiamo mai pensato di salvare il mondo da soli, ma vogliamo creare un ecosistema che dia il buon esempio: dimostrando che fare le cose in modo diverso, più sostenibile, è possibile.
Entra anche tu nell’ecosistema!
Cosa facciamo?
Riforestazione ad alto impatto sociale: piantiamo alberi in diverse zone del mondo con l’obiettivo di supportare le comunità contadine a resistere agli effetti della crisi climatica.
Come funziona?
Gli alberi vengono piantati in terre degradate di zone povere del mondo, e vengono donati a famiglie contadine locali come strumento di sicurezza alimentare e di sostegno economico (grazie alla frutta prodotta)
è tutto vero
Tutta la nostra attività di piantagione è tracciata tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permette di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita
ENTRA NELL'ECOSISTEMA.
Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.
Ricordati di usare il codice “SOTTOZERO” per avere il 30% di sconto