Il doppio valore di un albero.
Quando decidi di piantare un albero zeroCO2, non ne beneficia solo l’ambiente, ma anche le famiglie di contadini che lo coltivano. Il tuo impatto sarà dunque duplice e la proporzione tra i due valori cambia a in base all’albero che deciderai di piantare.
Impatto ambientale
impatto sociale
Gli alberi sono considerati la tecnologia più efficace ed economica per la compensazione di gas serra.
Piantando un albero supporti quindi lo sforzo globale di combattere il cambiamento climatico.
L’albero che pianti con zeroCO2 ha un enorme impatto sulla vita delle comunità con cui collaboriamo e a cui viene donato. Sono loro che lo coltiveranno e godranno della frutta prodotta, decidendo se usarla per il consumo personale o se portarla al mercato più vicino per venderla.
Impatto ambientale
Gli alberi compensano CO2 grazie alla fotosintesi che li mantiene in vita.
Proprio come noi inspiriamo ossigeno (O2) ed espiriamo diossido di carbonio (CO2), gli alberi attraverso la fotosintesi clorofilliana, sintetizzano glucosio ed espellono ossigeno.
Quindi, gli alberi usano CO2 all’interno della fotosintesi per produrre glucosio e liberare O2, rendendoli delle macchine perfette per ridurre le emissioni antropogeniche e non solo di CO2.
Alcuni alberi compensano più CO2 di altri.
Cercali sul nostro store.
Senza tener conto delle differenze tra specie che sono evidenti, gli alberi possono assorbire quantità molto diverse di CO2 anche mettendo a confronto due esemplari della stessa specie. Le variabili legate alla loro vita – la chioma che cresce nel corso degli anni, le stagioni più o meno fortunate, possibili malattie – ne determineranno la capacità compensativa. La stima che vi forniamo tiene conto di tutte queste variabili in un arco di vent’anni di vita della vostra pianta.
Impatto sociale
Il nostro sistema di riforestazione è di tipo agro forestale rigenerativo. Le comunità con le quali collaboriamo, su indicazione degli stakeholder territoriali alternano le coltivazioni annuali tipo mais e fagioli con la piantumazione di diverse tipologie di alberi. In questo modo, si crea un sistema virtuoso ispirato alle tecniche dell’agroecologia dove le persone tornano a essere al centro dei sistemi produttivi in pieno rispetto dell’ambiente circostante.
Sicurezza alimentare o sostegno economico?
A te la scelta!
Ad oggi gli alberi che zeroCO2 pianta sono al 50% da frutto e al 50% forestali.
fai la tua mossa!
Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.