Chi siamo

Una storia unica e speciale.

La riforestazione è una delle azioni più efficaci nel contrasto alla crisi climatica.
Noi ci impegniamo a far nascere nuovi alberi nelle regioni del mondo vittime di grandi deforestazioni.

Per il pianeta, per le persone.

Supportiamo intere famiglie di coltivatori, regalando loro gli alberi e portando sostegno all’economia e all’alimentazione delle famiglie. Ecco perché la nostra è una riforestazione, ad alto impatto sociale.

I valori principali di zeroCo2.

Il nostro obiettivo principale è contrastare la crisi climatica alimentando un modello di sviluppo sostenibile.

Piantiamo alberi per contrastare
la crisi climatica.

Scelte e azioni quotidiane individuali, influiscono sul futuro della terra. Troppo spesso in maniera negativa! Il nostro progetto nasce per permettere a chiunque di fare la sua parte nel contrastare la crisi climatica.

Vogliamo generare un impatto
sociale e duraturo.

Tutti gli alberi che piantiamo, vengono donati a famiglie contadine locali generando sicurezza alimentare e sostegno economico. Crediamo moltissimo nell’educazione, per questo, formiamo le comunità sulla gestione sostenibile della terra.

Lo facciamo davvero, e puoi
tracciarlo.

Tutti gli alberi hanno un codice univoco che li identifica. Grazie a Chloe, il nostro sistema di tracciamento e trasparenza, puoi monitorare la crescita di ogni singolo albero della tua foresta attraverso periodici aggiornamenti personalizzati.

Ci presentiamo

ZeroCO2 riunisce una squadra piena di idee, di molta passione e che ha voglia di cambiare il mondo.
Conosciamoci meglio!

Andrea Pesce
Andrea Pesce
Viaggiatore

Viaggiatore ancora prima di camminare. Un futuro più sostenibile? Ci crede davvero, ma pensa che ci voglia molto molto coraggio e buoni ingredienti. Lui é partito dall’educazione e dagli alberi.

Vai al LinkedIn di Andrea

Virgilio Galicia
Virgilio Galicia
Maestro

Fedele alla sua terra e alla sua comunità, affronta le sfide con grande entusiasmo e gli piace mettersi in gioco. Lo studio e la ricerca caratterizzano l’obbiettivo delle sue giornate. Innovatore contemporaneo di una terra tutta da scoprire.

Vai al LinkedIn di Virgilio

Team Guatemala

José Manuel Colón Zarceño
José Manuel Colón Zarceño
Vivaista

Con la testa nel futuro e le mani nel presente. Vede le sfumature di verde con gli occhi di chi ha visto tanti libri pieni di foglie coi nomi in latino. Il segreto della sua costanza? Tu vedi un seme e lui vede una pianta.

Walter Aguilar
Walter Aguilar
Tracciatore

La motivazione e il lavoro di gruppo sono i suoi stimoli giornalieri.
Passo dopo passo cerca di raggiungere una meta che si chiama salvaguardia ambientale.

Darwin Eladio Morán Monterrozo
Darwin Eladio Morán Monterrozo
Scienziato

Affronta la vita con energia e delicatezza. Per lui gli alberi sono come vecchi amici, i germogli come fratelli minori. La timidezza lo rende così affidabile da donargli la cura di un seme che diventerà un progetto.

Francisco Chì
Francisco Chì
Tessitore

Costruttore di relazioni. Un animo saldo per rendere più forte e grande la squadra. Condivide con fierezza ed umiltà le sue conoscenze, così da creare un’informazione diffusa per delle solide radici.

TEAM ITALIA

Nicolò Pesce
Nicolò Pesce
Scalatore

Un Pesce…fuor d’acqua. Il suo habitat ideale sono pareti rocciose. Fino a poco fa era in cerca di un “pianeta B” con meno inquinamento e forza gravitazionale. Ora racconta storie di sostenibilità. Sognava di domare tigri, ma alla fine si è accontentato di Bamboo.

Vai al LinkedIn di Nicolò

Miriam Rocca
Miriam Rocca
Escursionista

Poliglotta di alta quota. Trova che il mondo sia più bello visto da una cima, innevata possibilmente. Con ogni gesto fa una scelta, per continuare a far nevicare nel 2050. Stringe partnership per raggiungere la vetta di un futuro sostenibile.

Vai al LinkedIn di Miriam

Amedeo Cavalleri
Amedeo Cavalleri
Storyteller

Crede che raccontare storie da dietro uno schermo possa davvero cambiare le cose. Per lui la storia serve a capire da dove veniamo e dove stiamo andando; essenziale per sognare un futuro più sostenibile.

Vai al LinkedIn di Amedeo

Cecilia Monari
Cecilia Monari
Macchinista

Sempre in movimento, ha dovuto rinunciare alla sua locomotiva a vapore per un mezzo più eco-friendly. Ama l’azione sul campo e crede che solo un approccio ecosistemico può portare a cambiamenti duraturi. La sua idea di sostenibilità è circolare come le ruote della sua bicicletta.

Vai al LinkedIn di Cecilia

Giorgio Jaupi
Giorgio Jaupi
Degustatore

Sognava il giro del mondo su un treno regionale. Crede fortemente che piantare alberi senza la consapevolezza del perché e del come lo si fa, non sia riforestazione ma mero giardinaggio. Cerca soluzioni al cambiamento climatico che abbiano come focus principale le persone!

Vai al LinkedIn di Giorgio

Guido Cencini
Guido Cencini
Esploratore

Da sempre appassionato al mondo delle piante, alla natura e alle sue dinamiche, tante ancora tutte da scoprire. Crede che la mitigazione degli effetti della crisi climatica debba passare da una vera e propria rivoluzione verde.

Vai al LinkedIn di Guido

Perla Veri
Perla Veri
Economista redenta

Ha abbandonato la macroeconomia per cercare soluzioni concrete alla sua voglia di giustizia ambientale e sociale. Vagando per i monti con Sirio, il suo fedele maremmano, ha capito che dai piccoli gesti può nascere un vero cambiamento. E’ convinta di saper ancora fare regressioni lineari multiple.

Vai al LinkedIn di Perla

Camilla Eletti
Camilla Eletti
Dubbiologa

Dubbiosa già dalla culla, si chiedeva se fosse una buona idea crescere. E’ stata costretta a farlo e ora cerca le risposte ai suoi dubbi su excel. All’ansia ha aggiunto negli anni l’eco-ansia. La soluzione? Gatti, vino e piantare alberi! Usa il sarcasmo come difesa personale.

Vai al LinkedIn di Camilla

Alice Spada
Alice Spada
Mosaicista

Ama mettere insieme i pezzi di frasi, lingue, immagini e vita. È convinta che persone e comunicazione siano il collante per tenerli insieme da un lato all’altro del mondo. Racconta e semplifica mosaici di sostenibilità, così variegati come sono le soluzioni al cambiamento climatico.

Vai al LinkedIn di Alice

Paolo Caprarelli
Paolo Caprarelli
Attore

Vive nella disperata illusione che le giornate durino 30 ore. Pensa che la vita sia un gigantesco gioco ad enigmi e che ci sia sempre una soluzione nascosta da qualche parte. Spirito sociale, non solo con gli esseri umani: adora conversare con i cani per strada e mettere in imbarazzo chi gli sta vicino per questo.

Vai al LinkedIn de Paolo

Emilia Piochi
Emilia Piochi
Equilibrista

Amante del vento e del mare, alla continua ricerca di equilibrio tra le onde. Portatrice sana di uno stile di vita minimalista e a contatto con la natura, ritrova il suo centro muovendosi alla scoperta di nuovi orizzonti. La curiosità è il suo credo, sia in temi culturali che ambientali.

Vai al LinkedIn di Emilia

Raffaele Ventura
Raffaele Ventura
Studioso

Perennemente insoddisfatto, studia il dilemma sociale che coinvolge ambiente, cambiamenti climatici e il modo in cui questi influenzano l’uomo. La soluzione al dilemma è ancora lontana, nel mentre vorrebbe che il problema non peggiorasse, per evitarlo ha però una certezza: piantare alberi!

Vai al LinkedIn di Raffaele

Bamboo
Bamboo
Sicurezza

Un killer di mosche dal cuore grande e dagli occhi dolci. Il suo sport preferito è acchiappare crocchette al volo. Nel tempo libero sogna di fare tante cose… spera ancora di diventare una tigre!

Ti interesserebbe lavorare con noi?
Scopri le nostre posizioni aperte!

Darwin nel vivaio
Darwin nel vivaio
Virgilio e Francisco organizzano
Virgilio e Francisco organizzano
Neri sposta una cassa di piante
Neri sposta una cassa di piante
Don Casildo in un campo di mais
Don Casildo in un campo di mais
Virgilio supervisiona
Virgilio supervisiona

I nostri alberi nel mondo

Un albero zeroCO2 lo riconosci subito: è l’unico dotato di CHLOE, il sistema di tracciamento che attraverso un codice univoco permette di monitorare la crescita di ogni singolo albero

zeroCO2 e Comparte Onlus

zeroCO2 è un’azienda sociale nata da un progetto di Comparte Onlus.

Comparte Onlus è un’associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di promuovere l’innovazione in ambito sociale ed educativo, lo scambio culturale, con un focus specifico sulla qualità dell’istruzione in America Latina.

fai la tua mossa!

fai la tua mossa!

Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.