#Ambiente
Guida al cambiamento climatico: cause, conseguenze e soluzioni
Dicembre 1, 2023
Di cambiamento climatico si parla ormai da decenni e il 97% degli scienziati è d’accordo sulla definizione delle cause del riscaldamento globale e sulla previsione dei suoi effetti. Dissipare lo scetticismo e la confusione che, nonostante le evidenze scientifiche, sono ancora diffusi intorno al tema è oggi più importante che mai per indirizzare gli sforzi collettivi di persone, aziende e istituzioni verso i rimedi al cambiamento climatico.
I devastanti effetti del cambiamento climatico, infatti, non sono più soltanto previsioni degli scienziati: sono già realtà.
Scopri di più
#Governance
COP28 di Dubai: aspettative e contraddizioni del summit sul clima
Novembre 27, 2023
#Governance
Tutti parlano della COP, ma che cos’é?
Novembre 25, 2023
#Curiosità
Black Friday: qual è l’impatto ambientale del venerdì nero?
Novembre 22, 2023
Saremo anche una goccia in un oceano (o un albero in una foresta?) ma nessuno potrà mai dirci che non siamo utili. A ognuno il suo, a noi pensare possibili soluzioni per la dignità delle persone e dell’ambiente.
Andrea Pesce, CEO & Founder zeroCO2
#Interviste
Efficienza e sufficienza energetica: intervista con Yamina Saheb
Novembre 20, 2023
#Ambiente
Guida alla riforestazione: cos’è e come si fa
Novembre 16, 2023
#Sostenibilità aziendale
Regali aziendali per un Natale sostenibile
Novembre 13, 2023
#Interviste
Daughters of Drought: l’impatto del cambiamento climatico sulle donne in Malawi
Ottobre 31, 2023
#Ambiente
Riforestazione urbana: una sfida per lo sviluppo di città verdi e inclusive
Ottobre 27, 2023
#Ambiente
Riforestazione: benefici interconnessi
Ottobre 20, 2023
#Ambiente
Piantare alberi per aiutare il clima
Ottobre 13, 2023
#Ambiente
La deforestazione e i suoi effetti sul nostro pianeta
Ottobre 6, 2023
#Ambiente
Le foreste a difesa della biodiversità
Ottobre 6, 2023
#Sostenibilità aziendale
Idee originali per creare engagement con la tua foresta aziendale
Settembre 20, 2023
#Attivismo
BO it! il concorso di illustrazione che lega arte e crisi climatica
Aprile 28, 2023
#Sostenibilità aziendale
Piantare alberi in Italia per diventare un’azienda più green
Marzo 17, 2023
#Sostenibilità aziendale
9 idee originali per eventi aziendali e team building sostenibili
Marzo 10, 2023
#Sostenibilità aziendale
Vuoi Fidelizzare i Tuoi Clienti? Diventa Un’Azienda Green
Marzo 8, 2023
#Curiosità
Chat GPT è una figata, peccato non sia sostenibile
Marzo 7, 2023
#Sostenibilità aziendale
Il potere della comunicazione sostenibile sui social media: idee e strategie
Marzo 3, 2023
#Sostenibilità aziendale
Green Marketing: le strategie vincenti per le aziende
Febbraio 24, 2023
#Sostenibilità aziendale
3 Esempi di Engagement Aziendale Sostenibile per Coinvolgere Dipendenti e Stakeholder
Febbraio 17, 2023
#Attivismo
Non è giusto: il Podcast che denuncia le ingiustizie sociali
Febbraio 10, 2023
#Sostenibilità aziendale
Team Building Sostenibile: Motivazione e Sostenibilità in Azienda
Febbraio 9, 2023
#Sostenibilità aziendale
Cos’è il rating ESG e come si calcola?
Dicembre 7, 2022
#Curiosità
Black Friday: il vero costo del consumismo
Novembre 23, 2022
#Governance
La COP27: la 27a edizione della Conferenza dell’ONU sul clima
Novembre 9, 2022
#Sostenibilità aziendale
Cos’è la CO2 equivalente (CO2e) e come si calcola?
Novembre 4, 2022
#Sostenibilità aziendale
Cos’è la Carbon Footprint e come misurarla per compensare la CO2?
Novembre 2, 2022
#Sostenibilità aziendale
Cos’è il calcolo LCA e perché è importante per la tua azienda?
Ottobre 25, 2022
#Persone
Storie di resistenza: la comunità di Nuevo Amanecer
Ottobre 13, 2022
#Attivismo
La responsabilità politica ai tempi del cambiamento climatico
Settembre 21, 2022
#Persone
Virgilio Galicia: tra rivoluzione e riforestazione
Settembre 6, 2022
#Persone
I ragazzi della Wild Farm Cürnigia contro la siccità in Liguria
Agosto 25, 2022
#Ambiente
Storie di desertificazione: dal Brasile al Mediterraneo
Agosto 9, 2022
#Ambiente
Storie di siccità: Intervista con La Piemontesina
Agosto 1, 2022
#Persone
La comunità di Monte Carmelo
Luglio 26, 2022
#Curiosità
Plastica: facciamone a meno
Luglio 18, 2022
#Governance
zeroCO2 è tra le migliori B Corp 2022 in Governance
Luglio 13, 2022
#Attivismo
L’attivismo digitale serve davvero?
Giugno 30, 2022
#Ambiente
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali
Giugno 21, 2022
#Persone
Riforestazione ed educazione: un mese di Lime per Comparte
Maggio 24, 2022
#Ambiente
Ritorna l’olio di palma. E con lui la deforestazione
Maggio 14, 2022
#Curiosità
Perché piantiamo alberi?
Maggio 8, 2022
#Ambiente
La vittima dimenticata della guerra
Maggio 3, 2022
#Attivismo
Revolution 2022: un ecosistema di azioni per il pianeta
Aprile 19, 2022
#Persone
Nuove radici in Tanzania, con le donne Masai
Aprile 5, 2022
#Ambiente
Green invaders: le silenziose invasioni che modificano gli ecosistemi
Marzo 29, 2022
#Ambiente
L’oro blu del nostro pianeta: una giornata per celebrarlo
Marzo 22, 2022
#Ambiente
INCENDI E CAMBIAMENTO CLIMATICO: IL RISCHIO DIVAMPA
Marzo 15, 2022
#Ambiente
zeroCO2 a Lampedusa, per recuperare la biodiversità dell’isola
Marzo 9, 2022
#Attivismo
Parità di genere, Gaia e crisi climatica.
Marzo 8, 2022
#Curiosità
Eco-ansia. Sentimenti riguardo al futuro.
Marzo 7, 2022
#Ambiente
L’oceano, un enorme velo blu che protegge il nostro pianeta
Febbraio 15, 2022
#Curiosità
Ipocrisia climatica. Uno studio sulla vasta disuguaglianza energetica.
Febbraio 9, 2022
#Persone
Giacarta: una città che affonda
Febbraio 1, 2022
#Ambiente
Le foreste vergini, uno scrigno di biodiversità e culture da custodire
Gennaio 25, 2022
#Ambiente
2015-2021: i sette anni piu’ caldi mai registrati fino ad ora
Gennaio 18, 2022
#Curiosità
Nuovi propositi per un nuovo futuro. Più sostenibile
Dicembre 28, 2021
#Curiosità
Il Natale perfetto. Più responsabile.
Dicembre 21, 2021
#Sostenibilità aziendale
zeroCO2 diventa B Corp
Dicembre 20, 2021
#Persone
L’oro dei Maya: il futuro del Guatemala è negli alberi
Dicembre 16, 2021
#Curiosità
Emissioni di carbonio. Una misura della disuguaglianza.
Dicembre 14, 2021
#Persone
Brand e deforestazione. Uno studio ne rivela il legame.
Dicembre 7, 2021
#Curiosità
Cost-per-wear. Una soluzione al fast fashion
Novembre 30, 2021
#Governance
La COP26 è finita. Quali gli esiti e le conseguenze
Novembre 16, 2021
#Governance
COP26. Com’è andata la prima settimana
Novembre 9, 2021
#Ambiente
Fit for 55 e i 3 miliardi di alberi per l’Europa
Novembre 9, 2021
#Ambiente
La nostra ombra climatica sul Pianeta. Una nuova metrica.
Novembre 2, 2021
#Curiosità
L’habitat-città. Ritrovare gli equilibri con il pianeta
Ottobre 5, 2021
#Governance
COP26. Cos’è e perché è importante.
Settembre 28, 2021
#Persone
La Giornata Internazionale della Pace. Un’opportunità per riconnettersi con la natura.
Settembre 21, 2021
#Persone
Il concetto di sostenibilità. Una nascita nella foresta.
Settembre 14, 2021
#Ambiente
Lo stato degli alberi del mondo. Un terzo delle specie a rischio di estinzione.
Settembre 7, 2021
#Ambiente
Siberia in fiamme. Gli incendi zombie stanno arrivando
Agosto 31, 2021
#Governance
Il rapporto IPCC. Un verdetto sui crimini climatici dell’umanità
Agosto 17, 2021
#Persone
Popoli indigeni, gli ultimi guardiani dei nostri ecosistemi
Agosto 9, 2021
#Persone
Cambiamento climatico e incendi. Stiamo battendo record su record.
Luglio 20, 2021
#Ambiente
Viviamo in un periodo interglaciale. E il riscaldamento globale è una brutta storia.
Luglio 6, 2021
#Ambiente
I movimenti LGBTQ+ e ambientalista. Cosa hanno in comune?
Giugno 26, 2021
#Persone
Desertificazione. Una questione anche sociale
Giugno 15, 2021
#Ambiente
La Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il ripristino degli ecosistemi
Giugno 1, 2021
#Curiosità
I bombi, tra i più importanti e minacciati impollinatori. Un tempo di caos climatico.
Maggio 20, 2021
#Ambiente
Perdita di biodiversità in Palestina. Il colonialismo verde.
Maggio 15, 2021
#Persone
Land grabbing. Una moderna forma di colonialismo.
Maggio 4, 2021
#Ambiente
La Giornata della Terra, un movimento globale per la nostra casa
Aprile 20, 2021
#Persone
Land warriors: il diritto alla terra
Aprile 13, 2021
#Curiosità
La corrente del golfo rallenta come mai prima
Aprile 7, 2021
#Ambiente
I servizi ecosistemici delle foreste all’umanità
Marzo 30, 2021
#Ambiente
Impronta idrica: l’acqua nascosta
Marzo 23, 2021
#Ambiente
Ripristino delle foreste: un percorso di guarigione e di benessere
Marzo 16, 2021
#Ambiente
La natura selvatica durante l’Antropocene
Marzo 2, 2021
#Persone
Cos’è il razzismo ambientale?
Febbraio 16, 2021
#Ambiente
Cosa significa piantare un albero oggi?
Febbraio 9, 2021
#Curiosità
Il cacao: l’oro bruno
Febbraio 2, 2021
#Ambiente
Agricoltura e deforestazione
Gennaio 11, 2021
#Ambiente
Dallo smaltimento dei rifiuti alla gestione di una risorsa
Novembre 15, 2020
#Persone
Amazzonia peruviana, nuove radici per zeroCO2
Novembre 14, 2020
#Governance
Clima e Nazioni: l’accordo di Parigi
Novembre 10, 2020
#Persone
Educazione inclusiva e di qualità: una visione globale
Ottobre 27, 2020
#Persone
Riforestazione ad alto impatto sociale
Ottobre 11, 2020
#Curiosità
Gli avocado di zeroCO2
Ottobre 6, 2020
#Ambiente
Gli alberi, una soluzione alla crisi climatica
Ottobre 6, 2020
#Ambiente
Incendi in tempo di emergenza climatica
Ottobre 6, 2020