Cose vere per capire il clima e la società.
Il Black Friday è ormai diventato una ricorrenza annuale dedicata a sconti e acquisti, sia online che offline. Storicamente il Black Friday dà il via alla ricerca dei regali di Natale, ma oggi si possono trovare prezzi ridotti su dispositivi elettronici, cosmetici, elettrodomestici o abbigliamento anche durante tutto il mese di novembre, Cyber Monday compreso.
Ma se da una parte il portafoglio ringrazia, ti sei sei mai chiesto qual è il costo ambientale del Black Friday?
In questo articolo potrai leggere di più sull’impatto ambientale del Black Friday in termini di emissioni di CO2, sprechi generati e scelte di aziende e consumatori.
José Julián Martí Pérez, scrittore, politico e rivoluzionario cubano
Non perderti nemmeno una storia.
Cultura dell’ecosostenibilità, notizie e dati sul cambiamento climatico, riflessioni e racconti di resistenza e coraggio, tutti i venerdì nella tua casella e-mail. Iscriviti alla nostra newsletter.
Cambia prospettiva!
Una piattaforma per il tracciamento satellitare dei nostri progetti nel mondo. Usa la tua dashboard dedicata per gestire e monitorare l’impatto che hai generato.
Accedi o registrati alla web-app
Esplora la mappa
Guarda i tuoi alberi crescere dallo spazio con tecnologia satellitare.
Innova la sostenibilità della tua azienda.
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata dal nostro team di esperti.
Grazie!
Ti ricontatteremo al più presto.
Nel frattempo, puoi:
Farti un giro sul nostro magazine