Le foreste sono fondamentali per il sostentamento di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, e in particolare delle comunità indigene e locali con legami storici con le aree forestali.
Tra i 200 e i 350 milioni di persone vivono all’interno o nelle vicinanze di aree forestali, facendo affidamento sui vari servizi forniti dalle foreste e dalle specie forestali per coprire i bisogni più fondamentali, tra cui cibo, riparo, energia e medicine.
Le popolazioni indigene e le comunità locali sono in prima linea nella relazione simbiotica tra l’uomo e la foresta. Circa il 28% della superficie terrestre del mondo è attualmente gestita dai popoli indigeni, comprese alcune delle foreste più ecologicamente intatte del pianeta. Questi spazi non sono solo centrali per il loro benessere economico e personale, ma anche per le loro identità culturali.
