logo logo
Carbon Project
Magazine
Glossario
Piattaforma
languages languages
Ita
Aziende
arrow
Privati
arrow
Progetti
arrow
Chi siamo
arrow
arrow
Back
Contrasta la crisi climatica con la tua azienda.
Migliora il tuo impatto
Servizi per le aziende
I nostri servizi sono azioni concrete per contrastare la crisi climatica. Scopri la soluzione che meglio si adatta alle esigenze della tua azienda.
Scopri i nostri servizi
arrow-right Pianta una foresta con la tua azienda
arrow-right Calcolo della carbon footprint e LCA
arrow-right Crediti di carbonio
arrow-right Comunica in maniera green
arrow-right Organizza eventi e team building
arrow-right Fai regali aziendali ecosostenibili
Risorse per il tuo business
arrow-right Casi di successo
arrow-right Partners
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
RIFORESTAZIONE
Dai vita alla tua foresta aziendale arrow-right-big

Accedi alla tua dashboard

arrow
Back
Crea il tuo impatto, albero dopo albero.
Inizia a riforestare
Attivati per il pianeta
Contrastare la crisi climatica è la sfida del nostro secolo. Diventa attivista e stimola le persone intorno a te a impegnarsi per il futuro del pianeta.
Scopri i nostri consigli
arrow-right Bomboniere solidali
Risorse per te
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
Shop
Pianta o regala un albero! arrow-right-big

Accedi alla tua dashboard

arrow
Back
Coltiviamo resistenza in tutto il mondo.
Scopri i progetti
Guatemala
arrow-right Riforestare per resistere
arrow-right Foreste sospese tra cielo e terra
Tanzania
arrow-right Empowerment femminile in Tanzania
Italia
arrow-right L’Italia che resiste al cambiamento climatico
arrow-right Recuperare reti fantasma
arrow-right Ripopolare praterie marine
Perù
arrow-right Difendere la biodiversità in Amazzonia
Argentina
arrow-right Recuperiamo le foreste incendiate sulle Ande
arrow
Back
Chi siamo
Scopri com’è nata zeroCO2, ripercorri la nostra storia e vieni a conoscere il team.
Scopri chi siamo
Impatto
Gli obiettivi che vogliamo raggiungere e quelli che abbiamo già raggiunto. Per il pianeta e le persone.
Scopri l’impatto
arrow-right Lavora con noi
arrow-right Contatti
Carbon Project
Magazine
Glossario
Piattaforma
languages languages
Ita
Menu
Close
close
Italiano
Menu
Magazine arrow-small Sostenibilità aziendale arrow-small
zeroCO2 diventa B Corp
zeroCO2 diventa B Corp

Quest’anno siamo stati riconosciuti B Corporation, l’unica certificazione che misura l’intera performance sociale e ambientale di un’azienda. Non si limita quindi a dirci se stiamo lavorando bene o male, ma valuta come il nostro modello di business impatta, la comunità, l’ambiente e gli stessi lavoratori dell’azienda.

blog
Laura Persavalli
Dicembre 20, 2021
L'ecosistema B Corp
L'ecosistema B Corp

Cosa vuol dire essere B Corp?

Uno sguardo al futuro

Creare un ecosistema

Al pianeta non servono supereroi, ma ecosistemi vivi, sani e attivi. Questo perché i problemi più grandi che la società deve affrontare non possono essere risolti da una sola azienda, governo od organizzazione, per quanto grande che sia.

Scegliere di essere B Corp significa anche questo, entrare a fare parte di una comunità, o – come noi preferiamo definirla – un ecosistema, dove lavorare insieme per ridurre disuguaglianza e povertà, per raggiungere un ambiente più sano e comunità più forti, condizioni di lavoro dignitose e un’educazione diffusa e di qualità.
Le B Corp formano un ecosistema che può guidare un movimento globale di persone che usano il business come un motore per fare la cosa giusta, non solo profitto. Se coinvolgiamo e sosteniamo sempre più realtà, davvero sarà possibile portare un cambiamento culturale nel mondo e costruire un’economia più inclusiva e sostenibile.

Cosa significa per noi essere B Corp

Le B Corporation sono imprese che soddisfano i più alti standard di prestazioni sociali e ambientali, trasparenza e responsabilità, bilanciando profitto e scopo. E farne parte è per noi un riconoscimento enorme, ottenuto con un punteggio di 134.3 su 200.

I due aspetti più valorizzanti per questo risultato sono stati la conservazione della flora e la riduzione della povertà, che rappresentano di fatto le due dimensioni, quella ambientale e quella sociale-comunitaria, intrinseche nel nostro lavoro e nel nostro impatto come azienda.

Conservare le diverse specie di piante da frutto e forestali significa preservare aree che altrimenti sarebbero sostituite da monocolture e allevamenti. E in questo la riforestazione permette di ricostruire interi ecosistemi, dove le persone possono ritrovare il proprio rapporto con la terra, e con esso la propria dignità. E’ qui che si collegano la dimensione ambientale e sociale. Dove, aiutando la natura a rinascere, la comunità trova il modo di essere indipendente, di sostenersi e formare i membri presenti e futuri affinché questo equilibrio duri nel tempo. Questo, in poche parole, può essere l’impatto di zeroCO2.

Alberi ad alto impatto sociale
Mano di contadino con pianta

Una conferma ad andare avanti

Risultati come questo servono ad avere una conferma in più riguardo allo star facendo del bene, attraverso il business, e di questo non possiamo che essere contenti.

Certamente non è un punto di arrivo, ma, anzi, quello stimolo che fa andare avanti ancora più carichi; consapevoli di essere ora parte di un ecosistema che può davvero cercare di cambiare come la nostra società funziona, ovviamente in meglio.

Fonti articolo:

  • https://bcorporation.eu/directory/ero-c-o2-srl-s-b
  • https://bcorporation.eu/
Altri articoli di:
#Sostenibilità aziendale
Cultura aziendale sostenibile
#Sostenibilità aziendale
Costruire una cultura aziendale sostenibile: perché è importante, i vantaggi e come fare
Aprile 29, 2025
Formazione ESG
#Sostenibilità aziendale
Formazione ESG per aziende, perché è un investimento strategico per la competitività
Aprile 16, 2025
Green leaves - zeroCO2
#Sostenibilità aziendale
Green skill, le competenze ambientali indispensabili oggi per aziende competitive e sostenibili
Aprile 8, 2025
logo

Costruiamo un futuro dignitoso per l’ambiente e per le persone.

AZIENDE
arrow-right Casi di successo
arrow-right Overview aziendale
arrow-right Servizi
arrow-right Partners
PRIVATI
arrow-right Overview privati
arrow-right Attivismo
PROGETTI
arrow-right I nostri progetti
arrow-right Carbon Project
ABOUT
arrow-right Chi siamo
arrow-right Impatto
arrow-right Lavora con noi
arrow-right Contatti
Risorse
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
PIATTAFORMA
arrow-external Pianta un albero
arrow-external Pianta una foresta
arrow-external Riscatta albero
languages
Ita
certification
Zero chiacchiere, tanti fatti. Ogni venerdì, nella tua casella di posta.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy policy
Cookies preferences
Cookies policy
Credits

Copyright 2023 © zeroCO2. C.F./P.IVA 15448901007. REA RM 1591762. Capitale sociale 34.035,60€

close

Cambia prospettiva!

Una piattaforma per il tracciamento satellitare dei nostri progetti nel mondo. Usa la tua dashboard dedicata per gestire e monitorare l’impatto che hai generato.

accedi

Accedi o registrati alla web-app

Crea la tua foresta

Pianta una foresta in un’area del mondo a tua scelta.

Comincia ora

Pianta un albero

Pianta, adotta o regala un albero. Scegli tra diverse specie.

Piantalo ora

Esplora la mappa

Guarda i tuoi alberi crescere dallo spazio con tecnologia satellitare.

Inizia a esplorare

Riscatta un albero

Inserisci il tuo codice per riscattare un albero.

Usa il codice
close

Innova la sostenibilità della tua azienda.

Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata dal nostro team di esperti.

Grazie!

Ti ricontatteremo al più presto.
Nel frattempo, puoi:
Farti un giro sul nostro magazine

close
close