“L’educazione è il motore della sostenibilità”, se seguite zeroCO2 sicuramente vi sarete imbattuti in questa frase. E’ uno dei principi su cui si fonda la nostra azienda ed anche il motivo per cui collaboriamo così strettamente con Comparte Onlus, realtà con cui condividiamo alcuni fondatori e i paesi di nascita, l’Italia e il Guatemala.
Il progetto Comparte Universidad
Da qualche settimana Comparte Onlus ha ufficialmente dato il via alla nuova edizione del progetto Comparte Universidad, che contribuisce alla formazione del Centro Universitario de Petén (CUDEP) in Guatemala, dove operiamo anche noi di zeroCO2.
Per supportare professori e studenti del CUDEP, Comparte organizza due attività – il corso di formazione e il ciclo di seminari – attorno al concetto di educazione ibrida e alle sfide del XXI secolo , per adattare l’insegnamento a una forma a metà tra la presenza e l’online, con le dovute tecnologie per farlo.
Quest’anno Comparte è riuscita ad ampliare il corso di formazione arrivando a 60 docenti iscritti e raggiungendo nuove sedi del CUDEP: a Santa Elena si sono aggiunte Sayaxché, Chinchilá e Poptún. Inoltre, gli iscritti non provengono dalla sola carriera di pedagogia, ma anche da psicologia, servizi sociali, educazione ambientale e scienze dell’educazione e della comunicazione. E’ un traguardo importante perché significa poter avere un impatto ancora più diffuso sul territorio che ricadrà a sua volta su più studenti di diverse discipline ai quali questi docenti poi insegneranno.
Il supporto di zeroCO2
Per realizzare tutto ciò, Comparte ha da poco lanciato una raccolta fondi.
Noi di zeroCO2 abbiamo deciso di aumentare il nostro supporto a Comparte, devolvendo tutto il ricavato derivante dalle adozioni dell’albero di Lime, fino al 15 giugno 2022.
Crediamo da sempre che sostenibilità ambientale e sociale debbano crescere una al fianco dell’altra, per moltiplicare l’impatto e renderlo duraturo.
Perché la formazione, come la riforestazione, contribuisce alla realizzazione della vita di domani e grazie a questo progetto i docenti e gli studenti coinvolti potranno acquisire competenze e creare migliori possibilità per il proprio futuro e per quello della comunità. Saranno, cioè, gli attori del cambiamento e ciò che viene trasmesso loro sarà poi tramandato alle prossime generazioni, delle quali saranno mentori.
Insieme, possiamo generare un impatto positivo in una delle zone più povere e isolate del Guatemala.
Aiutaci a sostenere Comparte!
Aiutaci a sostenere il futuro!
zeroCO2. Un mondo
intero di storie.
Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia. Ascolta ciò che abbiamo da dire.
fai la tua mossa.
Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.