logo logo
Carbon Project
Magazine
Glossario
Piattaforma
languages languages
Ita
Aziende
arrow
Privati
arrow
Progetti
arrow
Chi siamo
arrow
arrow
Back
Contrasta la crisi climatica con la tua azienda.
Migliora il tuo impatto
Servizi per le aziende
I nostri servizi sono azioni concrete per contrastare la crisi climatica. Scopri la soluzione che meglio si adatta alle esigenze della tua azienda.
Scopri i nostri servizi
arrow-right Pianta una foresta con la tua azienda
arrow-right Calcolo della carbon footprint e LCA
arrow-right Crediti di carbonio
arrow-right Comunica in maniera green
arrow-right Organizza eventi e team building
arrow-right Fai regali aziendali ecosostenibili
Risorse per il tuo business
arrow-right Casi di successo
arrow-right Partners
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
RIFORESTAZIONE
Dai vita alla tua foresta aziendale arrow-right-big

Accedi alla tua dashboard

arrow
Back
Crea il tuo impatto, albero dopo albero.
Inizia a riforestare
Attivati per il pianeta
Contrastare la crisi climatica è la sfida del nostro secolo. Diventa attivista e stimola le persone intorno a te a impegnarsi per il futuro del pianeta.
Scopri i nostri consigli
arrow-right Bomboniere solidali
Risorse per te
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
Shop
Pianta o regala un albero! arrow-right-big

Accedi alla tua dashboard

arrow
Back
Coltiviamo resistenza in tutto il mondo.
Scopri i progetti
Guatemala
arrow-right Riforestare per resistere
arrow-right Foreste sospese tra cielo e terra
Tanzania
arrow-right Empowerment femminile in Tanzania
Italia
arrow-right L’Italia che resiste al cambiamento climatico
arrow-right Recuperare reti fantasma
arrow-right Ripopolare praterie marine
Perù
arrow-right Difendere la biodiversità in Amazzonia
Argentina
arrow-right Recuperiamo le foreste incendiate sulle Ande
arrow
Back
Chi siamo
Scopri com’è nata zeroCO2, ripercorri la nostra storia e vieni a conoscere il team.
Scopri chi siamo
Impatto
Gli obiettivi che vogliamo raggiungere e quelli che abbiamo già raggiunto. Per il pianeta e le persone.
Scopri l’impatto
arrow-right Lavora con noi
arrow-right Contatti
Carbon Project
Magazine
Glossario
Piattaforma
languages languages
Ita
Menu
Close
close
English
Italiano
Menu

Termini e Condizioni

Termini e condizioni generali di vendita applicabili agli acquisti effettuati sulla Piattaforma zeroCO2 da Consumatori e/o Compratori Professionisti.

scroll down

PREMESSA

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti effettuati per il tramite della Piattaforma https://app.zeroco2.eco da Consumatori e/o Compratori Professionisti, come appresso meglio definiti ed individuati.

Definizioni

Per Venditore:
deve intendersi zeroCO2 s.r.l. SB, con sede legale in Roma, Italia, Via Gian Giacomo Porro, 8, 00197, iscritta al Registro delle Imprese di Roma, P.I. 15448901007 (di seguito anche “zeroCO2 SB”) che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale e commerciale e promuove la vendita dei servizi come appresso meglio specificati tramite contratti a distanza per il tramite della Piattaforma https://app.zeroco2.eco nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di Contratto.

Per Compratore Professionista:
deve intendersi il libero professionista o la persona giuridica che per mezzo della piattaforma conclude un contratto di vendita on line, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e/o commerciale.

Per Consumatore:
deve intendersi la persona fisica che agisce per scopi personale e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito dall’articolo 3, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e sue successive integrazioni e/o modificazioni.

Per Utente:
deve intendersi il visitatore della Piattaforma che interagisce con le funzioni del Sito, sia esso Consumatore che Compratore Professionale.

Per Abbonamento:
deve intendersi la sottoscrizione da parte dell’Utente di un contratto per mezzo del quale acquista un servizio di piantumazione mensile di alberi secondo le tipologie di abbonamenti di volta in volta descritti sulla Piattaforma.

Per Sito e/o Piattaforma:
deve intendersi il sito internet https://app.zeroco2.eco gestito da zeroCO2 s.r.l. SB, attraverso i quali si perfeziona il contratto di acquisto dei servizi.

1. IDENTITÀ DEL PROFESSIONISTA
zeroCO2 s.r.l. SB S B, con sede legale in Roma, Italia, Via Gian Giacomo Porro, 8, 00197 Tel – Fax +39 06 45552421, info@zeroco2.eco Iscritta al Registro delle Imprese di Roma, P.I. 15448901007 PEC: zero_co2@legalmail.it

2. DISPOSIZIONI GENERALI
2. DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali regolano i rapporti commerciali tra il Venditore e il Consumatore o tra il Venditore e il Compratore Professionista e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita del servizio che verrà acquistato tramite la Piattaforma.

Il Consumatore e/o il Compratore Professionista è consapevole che le presenti Condizioni Generali sono pubblicate sul Sito e potrebbero essere soggette a variazione e/o aggiornamenti: per tale ragione ogni acquisto è disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali in vigore alla data di perfezionamento del contratto, ossia dalle Condizioni Generali applicabili al momento in cui l’Utente interagisce con la Piattaforma ed effettua il pagamento.

L’Utente che procede ad acquistare un servizio sulla Piattaforma dichiara di aver visionato e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali.

L’Utente della Piattaforma (sia esso un individuo, un’azienda, un’istituzione etc.), può richiedere che siano piantati, all’interno dei progetti forestali e agroforestali promossi da zeroCO2 SB, uno o più alberi a proprio nome o a nome di terzi; nel primo caso il servizio viene genericamente indicato come “piantare” uno o più alberi, mentre nel secondo caso come “regala un albero”, essendo indicato un terzo destinatario. L’utente intestatario di un albero è anche intestatario di un determinato quantitativo di kg di CO2, che rappresenta una stima prudenziale ex ante di quanta CO2 quell’albero assorbirà nei suoi primi 15 anni di vita, salvo quanto dettagliato al punto 10 (Procedure informatiche).

zeroCO2 SB procede per conto proprio ad effettuare la piantumazione richiesta dall’Utente. La piantumazione viene effettuata all’interno di progetti forestali dislocati in tutto il mondo, approvati da zeroCO2 SB se ritenuti idonei a essere promossi sulla Piattaforma, ossia rispondenti ai principi ed ai criteri operativi richiesti. Tali progetti sono realizzati da agricoltori locali, che procedono alla messa a dimora di nuovi alberi grazie al contributo degli utenti della piattaforma. In alcuni casi (ma non necessariamente) gli agricoltori operano sotto il coordinamento di cooperative, ONG o di altre realtà attive nella zona di progetto.

L’Utente ha, altresì, la facoltà di sottoscrivere un abbonamento (di seguito l’Abbonamento”) con le cui caratteristiche saranno di volta in volta pubblicate sulla Piattaforma. Confermando la sottoscrizione di un Abbonamento, l’Utente dichiara di aver letto e compreso, ed espressamente accettato tali descrizioni degli Abbonamenti.

3. INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI AL CONSUMATORE
Le informazioni precontrattuali per il Consumatore vengono fornite prima che il Consumatore sia vincolato da qualsiasi contratto di vendita a distanza. In particolare le informazioni previste dal Codice del Consumo sono fornite sulle pagine della Piattaforma e sono sempre consultabili al seguente indirizzo https://zeroco2.eco/it/termini-e-condizioni/

4. CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEL SERVIZIO
L’Utente acquista, dietro il pagamento di un corrispettivo, il servizio di piantumazione di uno o più alberi all’interno dei progetti promossi da zeroCO2 SB. zeroCO2 SB procede, per conto proprio o di terzi, ad effettuare il servizio di piantumazione richiesto dall’Utente.

L’Utente potrà, altresì, scegliere di sottoscrivere un Abbonamento che avrà la durata di un anno decorrente dall’ordine di acquisto e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno salvo recesso anticipato o disdetta a scadenza da esercitarsi con le modalità meglio appresso indicate.

Essendo l’oggetto della transazione costituito da un servizio, all’Utente non viene consegnato fisicamente nessun elemento arboreo; gli alberi vengono infatti esclusivamente piantati all’interno dei terreni interessati dai progetti approvati e sostenuti da zeroCO2 SB, e non in eventuali terreni di cui dispone l’Utente. Ne consegue che l’Utente non possa vantare né rivendicare alcun diritto di proprietà sugli alberi di cui ha richiesto la piantumazione né su eventuali frutti.

L’Utente, con l’effettuazione del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le condizioni generali di contratto di seguito specificate e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con zeroCO2 SB e con terzi nell’ambito del servizio in questione.

Il contratto relativo al servizio offerto da zeroCO2 SB si considera concluso nel momento in cui perviene a zeroCO2 SB da parte dell’Utente, la richiesta di piantumazione. zeroCO2SB invierà tempestivamente all’Utente una notifica dell’avvenuta ricezione dell’ordine di piantumazione (via e-mail).

Alla luce della natura del servizio, con la sottoscrizione del presente contratto l’Utente acconsente all’immediata esecuzione dello stesso, nel senso che zeroCO2 SB, fin da subito, potrà procedere con l’erogazione del servizio di piantumazione richiesto.

Come funziona il regala un albero

Relativamente al servizio “regala un albero”, l’albero viene intestato direttamente al destinatario individuato dall’Consumatore. Pertanto, se anche tale destinatario non dovesse mai registrarsi sul Sito e/o Piattaforma, l’albero (e la conseguente stima di CO2) non saranno in ogni caso intestati al Consumatore che ha richiesto il servizio di piantumazione e ha proceduto al pagamento.

Come funzionano i codici di riscatto

Relativamente al servizio “codici di riscatto”, laddove il destinatario non proceda al riscatto dell’albero stesso (effettuabile alla pagina https://app.zeroco2.eco/it/riscatta), l’albero (e la conseguente stima di CO2) rimangono intestati al Compratore Professionista che ne ha richiesto il servizio di piantumazione ed ha proceduto al pagamento.

5. PREZZO DEL SERVIZIO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il corrispettivo da pagare per l’acquisto del servizio di piantumazione di ciascun singolo albero è espresso sulla Piattaforma in valuta euro.

Il prezzo è determinato in base alla specie arborea, al potenziale di assorbimento di CO2, al paese di piantumazione, alla quantità desiderata e potrà subire variazioni in funzione del livello di domanda ed offerta, oltre che di specifiche campagne promozionali. Pertanto, il prezzo di ciascun elemento arboreo sarà diverso da specie a specie e la medesima specie potrà avere prezzi diversi in periodi diversi.
Il listino dei prezzi aggiornato è pubblicato sulle relative sezioni agli indirizzi:
– https://app.zeroco2.eco/it/shop-albero/
– https://app.zeroco2.eco/it/shop-foresta/
e i prezzi ivi indicati dovranno essere presi a riferimento dall’Utente al momento dell’effettuazione di ciascun ordine.

Il prezzo indicato sulla sezione https://app.zeroco2.eco/it/shop-albero è comprensivo di ogni onere, iva inclusa, ed sarà corrisposto dall’Utente in un’unica soluzione. Il servizio di piantumazione non richiede pertanto, da parte dell’utente, alcun costo aggiuntivo.

Il prezzo indicato sulla sezione https://app.zeroco2.eco/it/shop-foresta non è comprensivo di ogni onere, essendo escluso l’importo iva, e sarà corrisposto dall’Utente in un’unica soluzione.

Laddove l’Utente, contestualmente, richieda la piantumazione di più elementi arborei, l’importo totale da corrispondere a zeroCO2 SB sarà indicato complessivamente al termine della sessione di acquisto, ossia prima di procedere al pagamento.

Il pagamento avviene in un’unica soluzione al momento dell’acquisto online. La modalità è elettronica e gestita dalla piattaforma di pagamento Stripe.

6. DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSO DEL CONSUMATORE

Il Consumatore, come previsto dal Codice del Consumo, ha il diritto di recedere dal contratto di vendita on line stipulato, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni. il periodo di recesso scade dopo 14 giorni decorrenti dal giorni dalla conclusione del contratto, ossia dal giorno dell’invio da parte di zeroCO2 SB al Consumatore della notifica di avvenuta ricezione dell’ordine di piantumazione (via e-mail).

Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto ad informare zeroCO2 SB della sua decisione di recedere dal contratto di vendita on line tramite una dichiarazione esplicita da inviarsi per posta elettronica certificata.

Per esercitare correttamente il diritto di recesso, il Consumatore deve manifestare la sua volontà di recedere, nei termini sopra indicati, inviando tassativamente per iscritto a zeroCO2 SB la predetta dichiarazione. Il diritto di recesso si intenderà correttamente esercitato se la comunicazione di recesso è inviata a zeroCO2 SB prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso è in capo al Consumatore.

Al consumatore che recede dal contratto di vendita on line saranno senza ritardo rimborsati i pagamenti effettuati in favore di zeroCO2 SB, e comunque non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui zeroCO2 SB è venuta a conoscenza della decisione di recesso. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non abbia espressamente indicato altrimenti. In ogni caso il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Con la ricezione della comunicazione con la quale il Consumatore comunica a zeroCO2 SB l’esercizio del diritto di recesso, le parti sono sciolte da ogni obblighi e/o vincolo nascente dal contratto.

Il recesso è escluso, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, del Codice del Consumo per i contratti di acquisto di servizi dopo la completa prestazione del servizio da parte di zeroCO2 SB qualora l’esecuzione del contratto è iniziata con l’accordo espresso del Consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di zeroCO2 SB.

7. RECESSO E DISDETTA ABBONAMENTO
Nell’ipotesi di sottoscrizione di un Abbonamento, l’Utente potrà recedere in qualsiasi momento, mediante comunicazione per iscritto da inviarsi a mezzo posta elettronica certificata a zeroCO2 SB. Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso da parte di zeroCO2 SB.

Al fine di disdire l’Abbonamento alla scadenza, l’Utente dovrà inviare una comunicazione con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza, inviando una espressa comunicazione scritta a mezzo raccomandata e/o posta elettronica certificata a zeroCO2 SB.

Nelle ipotesi di recesso anticipato dall’Abbonamento prima della scadenza annuale, saranno richiesti gli importi dovuti a titolo di corrispettivo fino ai 30 (trenta) giorni successivi alla data di ricevimento della comunicazione di recesso da parte di zeroCO2 SB.

8. MODALITÀ DI ESECUZIONE
Al momento dell’acquisto, l’Utente indica il quantitativo di alberi dei quali chiede di acquistare il servizio di piantumazione scegliendo fra le specie disponibili. zeroCO2 SB procede, per conto proprio o di terzi, ad effettuare il servizio di piantumazione richiesto dall’Utente con le tempistiche di seguito indicate.

Il servizio di piantumazione, nel caso in cui non sia già avvenuto al momento della richiesta da parte dell’Utente, viene solitamente effettuato in due momenti: quello della messa a vivaio dell’albero e quello del trapianto. Il primo avviene entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta dell’Utente, mentre il secondo entro e non oltre 12 mesi dalla richiesta stessa. Tali tempistiche possono variare in funzione delle condizioni e dei cicli stagionali delle aree in cui vengono realizzati i progetti di piantumazione. zeroCO2 SB si impegna a sostituire eventuali fallanze (piante che non hanno attecchito) per i dodici mesi successivi dalla data di piantumazione.

9. CAUSA DI FORZA MAGGIORE
zeroCO2 SB è esentata da tutte le responsabilità per il totale o parziale inadempimento di qualsiasi obbligazione riportata nelle presenti Condizioni Generali, qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo controllo e della sua responsabilità, includendo, a titolo di esemplificativo ma non esaustivo, eventi (disastri) naturali, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari.

Si fa altresì presente che, per motivi di forza maggiore, la specie (o le specie) selezionata dall’utente con l’ordine di piantumazione potrebbe non essere disponibile al momento in cui si dovrebbe procedere al trapianto. Analogamente, potrebbe non essere possibile procedere al trapianto nel paese indicato sulla piattaforma al momento dell’avvenuto ordine da parte dell’utente.

Ciò potrà avvenire nel caso di:

  • sopravvenuta impossibilità di operare nel paese indicato sulla piattaforma al momento dell’ordine a causa di avversità climatiche, ecologiche, politiche, sociali, ovvero difficoltà operative di corretta gestione e manutenzione del progetto;
  • sopravvenuta impossibilità di operare, in condizioni di sicurezza, nei paesi in cui è possibile piantare la specie richiesta, sia dal punto di vista del personale di zeroCO2 SB che dal punto di vista agricolo – ambientale per la crescita degli alberi;
  • mancato attecchimento della specie nel vivaio o elevata probabilità che la specie, una volta trapiantata, non attecchirebbe;
  • eventuale impossibilità di piantare la specie prescelta dall’utente a causa di eventi non preventivabili e non riconducibili all’operato di zeroCO2 SB, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo – l’improvvisa difficoltà nel reperire le materie agricole prime o l’inaspettato ed imprevedibile innalzamento dei costi di piantumazione e gestione della specie stessa, determinato da eventi estranei al rapporto tra zeroCO2 SB e l’Utente (a titolo esemplificativo e non esaustivo, scoperte farmaceutiche) che non consentano di dare attuazione, alle condizioni pattuite, all’accordo intercorso tra le parti.

Nelle ipotesi di cui ai commi 2 e 3 del presente articolo (ovvero in casi analoghi), l’Utente acconsente a che il servizio di piantumazione da lui richiesto venga effettuato in paesi diversi e/o con specie arboree differenti, fermo restando che sarà piantato un quantitativo di alberi non inferiore a quello originariamente richiesto da parte dell’utente, dell’ordine di piantumazione.

10. PROCEDURE INFORMATICHE
Per poter richiedere il servizio di piantumazione online (a proprio nome o a nome di terzi nell’ambito del servizio “regala un albero”), l’Utente deve necessariamente essere registrato sulla community di zeroCO2 SB ed avere preso visione ed accettato l’Informativa sul trattamento dei Dati Personali.

In conseguenza della registrazione, l’Utente può usufruire dei servizi e delle informazioni disponibili sulla piattaforma ed ivi dettagliatamente descritti.

A seguito dell’effettuazione di un ordine di piantumazione (effettuato dall’utente o da altri nell’ambito del servizio “regala un albero”), l’Utente diviene “intestatario virtuale” – all’interno della piattaforma – dell’albero e dei corrispondenti kg di CO2 che, si stima , l’albero assorbirà nel tempo.

Tra i servizi disponibili sulla piattaforma (e ivi dettagliati) vi è quello relativo alla possibilità di personalizzare una dashboard visibile agli Utenti ed effettuare un calcolo automatico di aggregazione delle emissioni di CO2 assorbite dagli tutti gli alberi di cui il Consumatore e/o il Compratore Professionista ha richiesto il servizio di piantumazione.

Tale pagina personale è ulteriormente personalizzabile dal Consumatore e/o Compratore Professionista, il quale accetta che tutte le informazioni da lui caricate siano visibili ad ogni Utente del Sito e della Piattaforma, salvo diversamente indicato.

Come funziona il regala un albero
Relativamente al servizio “regala un albero”, laddove il destinatario fosse un utente non ancora iscritto alla community, l’albero sarà intestato a tale destinatario solo nel momento in cui esso procederà ad effettuare la registrazione. Pertanto, laddove l’utente non si dovesse mai registrare – ovvero nell’arco temporale antecedente alla registrazione dello stesso – l’intestatario dell’albero (e della conseguente CO2) resterà l’utente che ne ha richiesto la piantumazione ed ha proceduto al pagamento.

Come funzionano i codici di riscatto
Relativamente al servizio “codici di riscatto”, laddove il destinatario non proceda al riscatto dell’albero stesso (effettuabile alla pagina https://app.zeroco2.eco/it/riscatta), l’albero (e la conseguente stima di CO2) rimangono intestati al Compratore Professionista che ne ha richiesto il servizio di piantumazione ed ha proceduto al pagamento.

zeroCO2 SB informa il Consumatore e/o il Compratore Professionista che ogni ordine inviato viene conservato in formato cartaceo presso la sede della zeroCO2 SB oppure su sistema informativo e/o sistema informatico di fornitori di servizi di zerCO2 SB ed i cui rapporti sono regolati da specifici contratti di servizi.

11. CLAUSOLA ETICA
zeroCO2 SB si riserva il diritto di recedere dal contratto di acquisto unilateralmente entro 7 giorni dall’acquisto del servizio di piantumazione qualora un Compratore Professionista non sia conforme al Codice Etico di zeroCO2 SB (sono impedite alla partecipazione ai progetti di riforestazione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Compratori Professionisti del settore Oil & Gas, Scommesse e Gioco d’Azzardo o Industrie Agro-chimiche o ancora impiegati nell’industria della Difesa e delle Armi). In ogni caso zeroCO2 SB si riserva il diritto di valutare singolarmente ogni Compratore Professionista e recedere – con dovuto rimborso di quanto acquistato – a suo insindacabile giudizio.

12. INFORMAZIONI E RECLAMI
Per informazioni e chiarimenti sulle condizioni del servizio, nonché per eventuali reclami, l’Utente potrà contattare zeroCO2 scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@zeroco2.eco.

13. LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
La lingua regolatrice delle Condizioni Generali e del contratto di vendita on line è l’italiano, nonostante qualsiasi traduzione in altra lingua. In caso di discrepanza tra il testo italiano ed il testo tradotto, le Parti convengono che il testo in italiano prevarrà e che sarà il documento ufficiale usato per interpretare le Condizioni Generali e/o il contratto di vendita.

Il contratto tra zeroCO2 SB e l’Utente è regolato dalla legge italiana e dalle norme del codice civile italiano.

Nel caso di controversia tra zeroCO2 SB e il Consumatore, il Foro competente è esclusivamente quello di residenza e/o domicilio del Consumatore se ubicati nel territorio dello Stato italiano, ai sensi del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra la zeroCO2 SB ed il Compratore Professionista in relazione alla interpretazione e/o esecuzione delle Condizioni Generali e/o del contratto di acquisto di servizi, sarà esclusivamente competente il Foro di Roma con espressa esclusione di ogni altro Foro alternativo e/o concorrente.

logo

Costruiamo un futuro dignitoso per l’ambiente e per le persone.

AZIENDE
arrow-right Casi di successo
arrow-right Overview aziendale
arrow-right Servizi
arrow-right Partners
PRIVATI
arrow-right Overview privati
arrow-right Attivismo
PROGETTI
arrow-right I nostri progetti
arrow-right Carbon Project
ABOUT
arrow-right Chi siamo
arrow-right Impatto
arrow-right Lavora con noi
arrow-right Contatti
Risorse
arrow-right Magazine
arrow-right Glossario
arrow-right Newsletter
PIATTAFORMA
arrow-external Pianta un albero
arrow-external Pianta una foresta
arrow-external Riscatta albero
languages
Ita
certification
Zero chiacchiere, tanti fatti. Ogni venerdì, nella tua casella di posta.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy policy
Cookies preferences
Cookies policy
Credits

Copyright 2023 © zeroCO2. C.F./P.IVA 15448901007. REA RM 1591762. Capitale sociale 34.035,60€

close

Cambia prospettiva!

Una piattaforma per il tracciamento satellitare dei nostri progetti nel mondo. Usa la tua dashboard dedicata per gestire e monitorare l’impatto che hai generato.

accedi

Accedi o registrati alla web-app

Crea la tua foresta

Pianta una foresta in un’area del mondo a tua scelta.

Comincia ora

Pianta un albero

Pianta, adotta o regala un albero. Scegli tra diverse specie.

Piantalo ora

Esplora la mappa

Guarda i tuoi alberi crescere dallo spazio con tecnologia satellitare.

Inizia a esplorare

Riscatta un albero

Inserisci il tuo codice per riscattare un albero.

Usa il codice
close

Innova la sostenibilità della tua azienda.

Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata dal nostro team di esperti.

Grazie!

Ti ricontatteremo al più presto.
Nel frattempo, puoi:
Farti un giro sul nostro magazine

close
close