Cos’è il Bilancio Sostenibilità o ESG e a cosa serve?
Il Bilancio di Sostenibilità, detto anche Report di Sostenibilità o ESG Report, è uno strumento di reporting per misurare e comunicare in maniera trasparente gli impatti non finanziari dell’azienda, allineandoli agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e agli standard internazionali.
Si tratta dunque di un documento strategico attraverso il quale le organizzazioni, per rispondere alle esigenze di clienti, investitori e altri stakeholder, comunicano le proprie performance ESG, dove l’acronimo inglese sta a indicare Ambiente, Sociale e Governance, che sono i tre grandi pilastri della sostenibilità.
Con l’introduzione della CSRD, il Report di Sostenibilità diventa obbligatorio per un numero crescente di imprese, con scadenze progressive dal 2024 al 2028 sulla base di alcuni parametri dimensionali (ne restano fuori le PMI non quotate), e richiede la rendicontazione di temi quali per esempio le emissioni di gas serra, la parità di genere, la governance aziendale, utilizzando gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). La CSRD prevede inoltre la revisione indipendente dei report e il loro formato digitale standardizzato in ESEF/XHTML.