CSRD 2025: cosa cambia con il pacchetto Omnibus e come prepararsi
Il nuovo pacchetto Omnibus modifica in modo sostanziale la CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive, alleggerendo gli obblighi di rendicontazione ESG per molte aziende e introducendo soglie più alte e scadenze posticipate.
A febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto regolatorio “Omnibus”, con l’obiettivo di rendere più semplice e proporzionata l’applicazione della CSRD, della CSDDD – Corporate Sustainability Due Diligence Directive, della Tassonomia UE e anche del CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism, lo strumento che tassa le emissioni incorporate in prodotti importati come acciaio, cemento e fertilizzanti. L’obiettivo è rafforzare la coerenza delle regole e semplificare gli oneri per le imprese, mantenendo alto l’impatto ambientale.. La sostenibilità rimane una priorità, ma le nuove regole sono pensate per semplificare il processo di rendicontazione, evitando carichi di lavoro eccessivi soprattutto per le PMI e le aziende con meno risorse.