Come la guerra influenza la produzione di oli vegetali
L’Ucraina è il primo paese esportatore di semi e olio di girasole al mondo. Insieme, Ucraina e Russia rappresentano l’80% delle esportazioni di olio di girasole, utilizzato nel settore oleochimico, ma soprattutto nell’industria alimentare. Con l’attuale guerra che ha colpito le terre e la popolazione ucraina, la carenza di forniture e di esportazioni di olio di girasole da cucina e industriale da parte dei principali paesi produttori ha fatto impennare i prezzi nei paesi importatori.
L’Unione Europea aveva vietato l’utilizzo dell’olio di palma per il settore energetico nel 2018, optando per l’olio di girasole elaborato localmente, un’alternativa di biocarburante più sostenibile e un olio da cucina più sano.
Tuttavia, le multinazionali alimentari e i produttori locali si trovano attualmente di fronte a una scelta impegnativa: mantenere pratiche sostenibili lungo la loro catena di valore o reinserire l’olio di palma nelle ricette di quasi tutti i prodotti alimentari confezionati e di bellezza, dai biscotti alle patatine fritte, fino ai dentifrici.

