Comunicazione ambientale e scelte di consumo
Oggi i consumatori non comprano solo prodotti, ma scelte: la comunicazione ambientale (o comunicazione sostenibile o green communication) è la chiave per dimostrare che dietro ogni acquisto c’è un impegno concreto verso il Pianeta da parte delle aziende.
Secondo il sondaggio Voice of the Consumer Survey 2024 di PwC, i consumatori sono disposti a spendere in media il 9,7% in più per beni prodotti o ottenuti in modo sostenibile, nonostante il peso delle preoccupazioni legate al costo della vita e all’inflazione. L’indagine, che ha raccolto i punti di vista di oltre 20.000 consumatori provenienti da 31 Paesi e territori, ha rilevato come quasi nove consumatori su dieci (85%) sperimentano in prima persona gli effetti dirompenti del cambiamento climatico nella loro vita quotidiana e danno priorità al consumo consapevole, con scelte che integrano pratiche incentrate sulla sostenibilità.
Ecco che in questo contesto la comunicazione sostenibile diventa essenziale per le aziende che vogliono costruire fiducia, differenziarsi sul mercato e rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più attento all’impatto ambientale delle proprie scelte. Attraverso messaggi chiari, trasparenti e supportati da dati concreti, le imprese possono non solo valorizzare il proprio impegno, ma anche educare e sensibilizzare i consumatori, trasformandoli in alleati attivi nella transizione verso un futuro più sostenibile.