L’anno scorso zeroCO2 ha ricevuto la certificazione B Corp, un riconoscimento ufficiale rilasciato in seguito alla misurazione e il raggiungimento di alcune performance sociali e ambientali. Dopo un anno dall’entrata in questo  movimento, zeroCO2 è stata nominata B Corp™ Best for the World™ 2022  per l’eccezionale impatto positivo nell’area Governance

All’interno di questa rete, Best for the World è un primato riconosciuto da B Lab alle B Corp certificate che hanno totalizzato un punteggio eccezionale in una o diverse aree d’impatto del B Impact Assessment – comunità, clienti, ambiente, governance e persone, rientrando nel 5% dei migliori punteggi di tutte le B Corp delle stessa dimensione.

Governance: ma cos’è? 

La governance corporativa è l’insieme di principi, regole, procedure e relazioni che riguardano la gestione e il governo di enti collettivi, società, aziende o istituzioni. Nei criteri di valutazione della governance per la certificazione B Corp si includono la missione generale dell’azienda e valori come l’etica, la responsabilità sociale e ambientale e la trasparenza. 

“Non ci aspettavamo questo riconoscimento specifico, ma vivendo zeroCO2 da dentro, non mi stupisco: questa è un’azienda che ha scelto fin dall’inizio la forma giuridica delle Società Benefit e si contraddistingue quindi come una realtà orientata al raggiungimento di obiettivi ambientali e sociali” spiega Cecilia Monari, Head of Forestry and Operations in zeroCO2 che ha seguito il complesso processo per ottenere la certificazione.

zeroCO2 is B Corp Best for the World 2022 in governance.

TRASPARENZA E MISSION 

Trasparenza ed etica sono infatti due componenti integrate all’interno della Governance aziendale di zeroCO2. I nostri KPI aziendali (Key Performance Indicators), sono intrinsecamente di carattere sociale e ambientale, allineandosi alla nostra mission e alle nostre strategie di business: più alberi riusciamo a piantare, più riusciamo ad assorbire CO2 e supportare comunità, fornendo alle famiglie contadine gli strumenti per sussistere autonomamente dai frutti della loro terra. 

Il nostro sistema di tracciabilità Chloe permette inoltre di conoscere il percorso di crescita dell’albero che si dona alle famiglie. I nostri clienti vengono dunque informati sul modo in cui l’albero che adottano porterà beneficio socioeconomico alle comunità che supportiamo in Guatemala, Argentina, Perù, Tanzania e cooperative agricole in Italia e Portogallo. I risultati aziendali vengono comunicati attraverso il bilancio aziendale e sociale e sono accessibili pubblicamente. 

STRUTTURA E CONDIVISIONE

A livello di best practice, la certificazione B Corp Best for the World nell’area Governace 2022 si concentra inoltre sul modo in cui si coinvolgono i dipendenti e la comunità per realizzare la missione aziendale, l’accesso alle informazioni finanziarie, le opportunità per i clienti di fornire feedback e la diversità dei loro organi direttivi. 

In zeroCO2, valori e obiettivi, così come i risultati aziendali ottenuti, sono condivisi intimamente dai membri del nostro team, sia in Italia, sia in ognuna delle nazioni in cui abbiamo costruito dei progetti assieme alle comunità locali. 

“Questo nuovo riconoscimento per zeroCO2 ci mostra come l’operato di questi tre anni sia stato portato avanti nel modo giusto, sempre in un’ottica di miglioramento continuo. Cresce il progetto, la squadra e le soddisfazioni, ma anche le complessità da affrontare” spiega Cecilia, “Il modello B Corp rimane il nostro sistema di riferimento e rappresentazione utile per orientarci nel maremoto della sostenibilità.”

Adotta un albero!

Supporto alla riforestazione in Guatemala.

Mogano

Crescita rapida
630 Kg di CO2 assorbiti
Guatemala

18

zeroCO2. Un mondo
intero di storie.

Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia. Ascolta ciò che abbiamo da dire.

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

zeroCO2 diventa B Corp

Quest’anno siamo stati riconosciuti B Corporation, l’unica certificazione che misura l’intera performance sociale e ambientale di un’azienda. Non si limita quindi a dirci se stiamo lavorando bene o male…

Revolution 2022: un ecosistema di azioni per il pianeta

Revolution torna per il secondo anno consecutivo, in occasione della Giornata della Terra, per insegnare che anche i piccoli gesti possono creare un impatto enorme, se messi all’interno di un ecosistema ideato per creare impatto positivo.

Cosa significa piantare un albero oggi?

Piantare un albero è un gesto antico, un gesto di gratitudine e amore, verso il Pianeta e verso
noi stessi. L’albero ha grande valenza : oltre che assorbire la Co2…
fai la tua mossa.

fai la tua mossa.

Sia per migliorare l’ambiente o generare impatto sociale, con zeroCO2 non puoi sbagliare: siamo un progetto sostenibile in tutti i sensi possibili.