Lo sviluppo dei centri urbani spesso manca di una pianificazione strategica e sostenibile delle infrastrutture, provocando il degrado degli ecosistemi naturali all’interno e intorno alle zone interessate da questa trasformazione.
In più, le città di oggi affrontano sfide significative legate all’inquinamento, ai cambiamenti climatici e alla qualità della vita dei loro abitati.
Considerando che:
- Le città consumano il 75% delle risorse naturali e producono più del 70% delle emissioni globali di CO2.
- Circa 3,5 miliardi di persone al mondo vive in zone urbane e il 60% della popolazione vivrà in città entro il 2030
promuovere lo sviluppo di città resilienti e sostenibili diventa una questione sempre più rilevante. In questo contesto, ripensare i centri urbani integrando aree verdi e foreste urbane è fondamentale per stabilire modelli di sviluppo sostenibile delle città in ogni paese.
Ma perché piantare alberi in aree urbane e periurbane è importante? Quali sono le sfide della forestazione urbana a livello ambientale e sociale?
Te lo raccontiamo in questo articolo.


