zero storie.
I racconti di zeroCO2.
Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia.
Ascolta ciò che abbiamo da dire.
Non parliamo solo di alberi, ma di comunità, innovazione e storia.
Ascolta ciò che abbiamo da dire.
La comunità di Nuevo Amanecer è nata dopo la guerra civile interna (1960-96), nel 1997. Un mese fa si sono celebrati i 25 anni della fondazione: ad oggi duecentodici famiglie vivono lì. In questo articolo parliamo della loro storia di resistenza, che parte dalla terra, come i progetti di zeroCO2.
Gianpaolo e Lorenzo ci raccontano come stanno sperimentando e affrontando la siccità nel loro progetto, la Wild Farm Cürnigia, in Liguria.
Parliamo di siccità, di come si sta affrontando la crisi idrica attuale e di possibili soluzioni con Federico Citta, consulente esterno per La Piemontesina, fattoria didattica con la quale collaboriamo.
zeroCO2 è nata in Guatemala, dove oggi collaboriamo con circa 60 comunità contadine. Oggi raccontiamo la storia di Monte Carmelo, dei progetti educativi e sociali sviluppati collettivamente grazie all’agricoltura sostenibile.
Il Plastic Free July è un movimento nato dalla Plastic Free Foundation che lancia una sfida: non produrre rifiuti di plastica per tutto il mese di luglio. Parliamo di cos’è la plastica, delle attuali e future tendenze di produzione e consumo e di cosa fare per contrastare l’inquinamento da plastica.
Perché ci interessa parlare di desertificazione? Nell’era dell’antropocene, fattori come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la deforestazione, l’agricoltura e allevamento intensivi stanno aggravando il rischio di desertificazione in tutto il mondo, nessun paese escluso. Esistono però alcune soluzioni alla desertificazione. Ne parliamo insieme a Guido Cencini, agronomo e LCA & Forestry strategist di zeroCO2.